mercoledì 23 marzo 2016

Jaybird

Non avendo potuto mettere le mani sul numero (o i numeri) di SuperG che lo hanno ospitato, ho dovuto ripiegare sulla lussuosa e un tantinello costosa edizione della Elara. Ma d’altra parte tutti i plausi e le celebrazioni che ha ottenuto questo Jaybird sembravano giustificare i 25 euro di un volume che comunque di suo è veramente lussuoso, trattandosi di un cartonato di grandi dimensioni di 128 pagine patinate a colori.
La storia imbastita dai fratelli finlandesi Lauri e Jaakko Ahonen ritrae una giovane ghiandaia azzurra americana (questo apprendo essere il corrispettivo italiano del termine «Jaybird», e io che pensavo a un gioco di parole con jail/prigione) che passa le sue giornate a badare metodicamente alla casa enorme in cui abita e a soddisfare tutte le necessità della madre inferma immobilizzata a letto. Il piccolo Jaybird vive da recluso, terrorizzato dai racconti del “mondo di fuori” che gli continua a fare la madre. Occasionali angosce a parte, la sua vita non è proprio brutta e al compiacimento nell’ammirare i ritratti dei suoi antenati si aggiunge anche l’amicizia con un altro abitante della casa, su cui è meglio non soffermarsi visto che la rivelazione del rapporto tra i due costituisce uno dei pochi scossoni in una trama altrimenti sin troppo lineare. L’altro scossone è dato dall’arrivo di un personaggio dall’esterno e dalla conseguente rivelazione di un segreto ben nascosto nel passato del protagonista.
Graficamente Jaybird è un’eccezionale prova di storytelling, con un uso perfetto della scansione e dell’alternanza delle vignette per creare il movimento e sviluppare le situazioni, oltre a una scelta oculatissima delle inquadrature. Gli Ahonen hanno anche approfittato della forma e dell’allestimento del volume per inventarsi delle soluzioni simpatiche ed efficaci (bellissimo il trucco adottato per il risguardo, che ci proietta nella storia senza che ce ne rendiamo conto). Per quanto lo stile di disegno possa risultare piacevole, io lo avrei trovato comunque molto più piacevole senza la mediazione del computer a creare masse, sfumature, texture ed effetti vari.
In ultima analisi Jaybird può essere interpretato in vari modi: come una parabola sull’invasività dei genitori nella vita dei figli, come una declinazione della depressione a fumetti, come una storia di innocenza perduta o semplicemente come un giallo macabro e dark («new weird» viene definito in quarta di copertina). E tutto sommato necessita che il lettore gli dia un’interpretazione che aggiunga qualcosa a quanto ha letto visto che il materiale di per sé, per quanto buono, non è molto e non bastano quei due o tre colpi di scena su 128 pagine per appagarlo del tutto.
Forse 25 euro non li meritava del tutto quello che alla fin fine è un enorme esercizio di stile, ma Jaybird è una di quelle di opere che “bisogna” leggere (capirai, tra gli altri premi ha pure vinto il Gran Guinigi). Bene, l’ho letto; e ne valeva la pena.

5 commenti:

  1. Avevo adocchiato un'anteprima in rete quando è stato serializzato su Super G e mi era molto piaciuto (così come altre cose sulla rivista, tra l'altro).
    Non sapevo l'avessero raccolta in volume e soprattutto non mi aspettavo fosse targato Elara (che se non erro è il loro primo fumetto in assoluto).
    Un occhio glielo voglio dare, perché mi sembra un esperimento parecchio interessante.

    P.S.: Credo sia Jaakko, non Yaakko.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io manco sapevo che esistesse questa Elara e ignoro il resto del suo catalogo. Giusto, Jaakko: l'ho scritto corretto nelle etichette (come al solito ho dovuto controllare se venisse prima la L o la J...) ma mi è sfuggito nel corpo del testo, adesso correggo.

      Elimina
  2. Non che sia notissima, la Elara. Può conoscerla solo un appassionato di fantascienza :)

    RispondiElimina
  3. Grazie della segnalazione, me lo segno per recuperarlo!

    RispondiElimina